Autostrada A4 - Variante di Mestre, Italia

AUTOSTRADA A4 - VARIANTE DI MESTRE, ITALIA
L’itinerario Pianiga - Quarto d’Altino nell’area Padova - Treviso - Venezia è un'importante alternativa alla tangenziale di Mestre. Con una lunghezza complessiva di circa 33 km, l'autostrada è progettata per separare chiaramente i flussi di traffico di attraversamento da quelli diretti al sistema urbano di Mestre Venezia, migliorando così la fluidità complessiva del traffico nella zona fortemente urbanizzata.
Le carreggiate autostradali, con tre corsie per senso di marcia più una corsia di emergenza, occupano uno spazio minimo di 32,5 m, ottimizzando l'uso del terreno senza compromettere l'efficienza e la sicurezza del transito. Il progetto include diverse opere cruciali. Ci sono 8 tratti in trincea, di cui 7 parzialmente coperti, con gallerie artificiali che si estendono per circa 9,5 km complessivi. Queste strutture, che includono gallerie con lunghezze variabili tra 100 e 445 m, sono progettate per integrarsi armoniosamente con l'ambiente urbano. Il progetto prevede anche 14 tratti in rilevato, coprendo circa 22 km, e la costruzione di 4 viadotti che totalizzano circa 1,5 km. Ulteriori elementi includono 4 gallerie artificiali realizzate con monoliti prefabbricati di calcestruzzo sotto le linee ferroviarie esistenti, 4 attraversamenti fluviali con ponti a campata singola, e numerosi sovrappassi e sottopassi autostradali. Completano il progetto 3 opere a sifone per attraversare corsi d’acqua esistenti, 3 caselli autostradali intermedi e 3 interconnessioni con le autostrade A4 e A27, inclusa l'installazione di nuove barriere per garantire la sicurezza e la gestione ottimale del traffico lungo l'intero tracciato.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ CALCESTRUZZI
M³ SOVRASTRUTTURA STRADALE E PAVIMENTAZIONI
T ACCIAIO PER PALANCOLE
Commissario Delegato per l'emergenza socio-economico-ambientale nel Settore del Traffico e della Mobilità nella località di Mestre (Venezia)