Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

A5 Monte Bianco - Aosta A5, tratta Courmayeur - Morgex - Lotto 2, Italia

A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

A5 MONTE BIANCO - AOSTA A5, TRATTA COURMAYEUR- MORGEX - LOTTO 2, ITALIA

Il progetto Monte Bianco - Aosta riguarda la costruzione del tratto autostradale Courmayeur-Morgex, Lotto N°2, parte dell'autostrada A5 che collega il traforo del Monte Bianco all'autostrada Aosta-Torino. Il lotto copre la tratta dal km 0,00 al km 4+155, eliminando il traffico dal centro abitato di Courmayeur. Il percorso include un tratto all'aperto, dalla località Entrèves fino all'imbocco della galleria "Dolonne", e un tratto sotterraneo fino al viadotto Lallà.

La realizzazione è avvenuta in un'area geologicamente complessa, richiedendo opere di consolidamento e la costruzione di pozzi strutturali di grande diametro per stabilizzare gli scavi. La tratta all'aperto è protetta da valanghe con una duna in terra armata, una palizzata e una barriera paravalanghe. Due viadotti attraversano la Dora di Veny, rispettivamente di 270 m e 290 m, con una campata centrale di 110 m per minimizzare le pile in alveo.

Per proteggere gli utenti dalle valanghe, è stato adottato il ponte-tunnel con una struttura a capanna, e la struttura metallica complessiva pesa circa 5.785 tonnellate. Dal ponte si accede alle gallerie artificiali, prolungamenti della galleria "Dolonne", lunghe 129,95 m e 102,80 m. La galleria "Dolonne" ha due fornici di 2847 m e 2902 m, con sei piazzole di sosta distanziate per aumentare la sicurezza. Lo scavo è stato effettuato con metodi tradizionali, usando esplosivo e scavo meccanizzato nei tratti in roccia.

Nella galleria "Dolonne" è previsto uno smaltimento delle acque tramite due tubazioni di calcestruzzo D30 cm sotto la pavimentazione, per raddoppiare la capacità di scarico e facilitare le riparazioni. Questo progetto migliora la viabilità, riduce il traffico e aumenta la sicurezza stradale.

A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 GALLERY 01
A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 GALLERY 02
A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 GALLERY 03
A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 GALLERY 04
A5 MONTE BIANCO   AOSTA, TRATTA COURMAYEUR  MORGEX   LOTTO 2 GALLERY 05
 BACKGROUND 4

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1999 - 2007
663.262

M³ SCAVI

173.930

M³ CALCESTRUZZI

4.033

T ACCIAIO PER ARMATURA

200.013

M TIRANTI

30.584

M JET GROUTING

CLIENTE

R.A.V. - Raccordo Autostradale Valle d'Aosta S.p.A.

Scopri altre opere

HERO TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FRÉJUS THUMB
TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FRÉJUS, ITALIA E FRANCIA
HERO DUBAI RAS AL KHOR ZOOM
SVINCOLO AUTOSTRADALE DUBAI RAS AL KHOR, EMIRATI ARABI UNITI
Anchieta 3840x1600
SISTEMA AUTOSTRADALE ANCHIETA - IMIGRANTES, BRASILE
HERO Panama ZOOM
IL NUOVO CANALE DI PANAMA
I 10 3840x1600
I-10 CORRIDOR EXPRESS LANES, USA
HERO AutoSole ZOOM
AUTOSTRADA DEL SOLE (A1), ITALIA