Western Europe - Western China Internatinal Transit Corridor

WESTERN EUROPE – WESTERN CHINA INTERNATIONAL TRANSIT CORRIDOR, KAZAKISTAN
400 km per collegare due continenti. Questo il cuore del progetto che ha visto il rifacimento del tratto autostradale del Western Europe - Western China International Transit Corridor. I lavori hanno consentito l'ammodernamento e l'ampliamento di 410 km di strade, divisi in 5 lotti, nella regione di Kyzylorda, in Kazakistan.
Le caratteristiche principali del progetto includevano il rifacimento completo delle carreggiate e dei ponti, la costruzione di svincoli stradali, aree di parcheggio e centri di manutenzione, oltre alla realizzazione di illuminazione e segnaletica stradale. Questo progetto vuole creare collegamenti stradali sicuri e moderni tra l'Europa orientale e il confine cinese, seguendo il percorso della storica Via della Seta, facilitando il commercio e lo sviluppo economico lungo il corridoio.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ RILEVATO
M³ SOTTOFONDAZIONE STRADALE
M³ FONDAZIONE STRADALE
T PAVIMENTAZIONE IN ASFALTO
Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni della Repubblica del Kazakstan
Gruppo Webuild, KazAvtoZhol, Avtodor e China Road and Bridge Corporation