L'opera e la tecnica: Stadio Al Bayt, Qatar
Lo stadio Al Bayt sorge su un terreno rialzato di 14 metri rispetto al livello del mare e due torce ne segnalano la presenza da lontano.
I lavori hanno dovuto tener conto di risvolti tecnici e progettuali altamente innovativi. Per realizzare la struttura portante sono stati utilizzati 283.919 m3 di calcestruzzo e 52.000 tonnellate di acciaio per armare il cemento.
Una delle caratteristiche dell’Al Bayt Stadium è il suo a efficientamento energetico ottenuto grazie alla copertura retrattile trasparente, di 100x160 m, che scherma e ottimizza l’incidenza della luce del sole; e all’involucro bianco di 70.430 m2 in pvc/pes, sostenuto da 30.000 tonnellate di acciaio che riflette i raggi solari favorendo il sistema di condizionamento. Lo stadio garantisce infatti a pubblico e giocatori condizioni ottimali 365 giorni all’anno, in un clima davvero rovente che in estate registra massime di 45° e minime di 30° (con un tasso di umidità del 90%). Alla sua copertura bastano solo 20 minuti per sigillare la struttura ermeticamente e permetterle di trasformarsi in una piacevolissima bolla dalla temperatura costante di 20°, con aria refrigerante uniformemente diffusa grazie ai bocchettoni distribuiti sotto i sedili in tutte le gradinate.