L’aria è buona: pedalare!
La città di Copenaghen sta portando avanti il suo Piano Climatico 2035 per ridurre ulteriormente le emissioni di CO₂ della città. In questo è protagonista ovviamente la mobilità, grazie al potenziamento dei trasporti pubblici, ma anche alle piste ciclabili che arrivano a coprire oltre 400 km di percorso urbano. Gli abitanti di Copenaghen percorrono ogni giorno 1,5 milioni di km in bici (37 volte la circonferenza della terra!).
Importantissima per il Climate Plane 2035 è naturalmente la riduzione delle richieste energetiche degli edifici della città, attraverso incentivi per efficientamento energetico, ma anche grazie a sistemi di riscaldamento e raffreddamento che sfruttano l’acqua del mare.
La app Komoot ha fatto una classifica dei migliori itinerari ciclabili di Copenaghen. Eccovene tre, che potete scegliere in base alla difficoltà del percorso.
Se siete neofiti, potete scegliere il percorso Lille Langebro - Bike Bridge - Der Nyhavn, Itinerario ad anello da Fuglebakken. La durata è di circa due ore. Per i ciclisti appassionati è consigliato l’itinerario ad anello da Kongens Nytor - Der Nyhavn - Frederiks Kirke (Marmorkirken); mentre per i veri esperti il Blick auf Helsingør - Frederiks Kirke (Marmorkirken) con itinerario ad anello da Christianshavn. Per quest’ultimo serve grande allenamento e la durata è di quasi 7 ore