Torri: non passano mai di moda!
Dai nuraghe della Sardegna preistorica alle ziqqurat mesopotamiche, dagli osservatori militari e astronomici di greci, romani e civiltà precolombiane al londinese Big Ben, le torri accompagnano la storia dell’umanità sin dalla notte dei tempi. Costruite con funzione civile, scientifica, militare, religiosa, o come semplice simbolo di potere e di prestigio, sono state spesso tra le sfide architettoniche e ingegneristiche più ardue, una su tutte la Torre di Pisa, e sono diventate, con l’avvento del grattacielo, l’icona della modernità.
A proposito di torri, lo sapevate che la Tour Eiffel, da quando è stata costruita nel 1889, è stata visitata da 200.000.000 di persone? Il che ne fa il monumento a pagamento più visitato al mondo. Insomma, per il Kingdom Center che è la modernissima torre di Riyadh c’è ancora parecchia strada da fare, ma le premesse non mancano. Pensate Riyadh, culla della cultura islamica, è passata dai 150 mila abitanti del 1960 ai quasi 8 milioni nel 2025. Cara Tour Eiffel… en garde!
Conoscete la storia della torre più famosa del mondo?
Eccola ricostruita da Gianni Biasich in “1 minuto di storia”