L'opera e la tecnica: Parlamento Europeo a Strasburgo, Francia
La sede ufficiale del Parlamento Europeo a Strasburgo è un edificio di vetro e di metallo ideato da Architecture Studio che sublima questa confluenza in una curva perfetta.
Le fondamenta del nuovo Parlamento sono state gettate in un’area di scavo di 890 metri di perimetro e 19 metri di profondità. Migliaia di tonnellate di cemento iniettate nel suolo per tre mesi hanno prodotto un fondo impermeabile di circa 35.000 metri quadrati spesso circa 3 metri. I 199 pannelli spessi circa mezzo centimetro che ricoprono le pareti sono ancorati al suolo con 306 tiranti.
In tutto sono stati necessari 130.000 metri cubi di calcestruzzo, 8.600 metri cubi di calcestruzzo precompresso, 206.000 metri cubi di casseforme e 1.300 pali. Il tetto è coperto da 15.000 metri quadrati di FOAMGLAS®, un prodotto riciclato dal vetro (e riciclabile), ecologicamente sostenibile, impermeabile, potente isolante termico.
La cupola a forma ellittica - emiciclo - è costituita principalmente da una struttura in acciaio formata da dodici arcate trasversali e due longitudinali posate su travi a quota 18 m. La facciata, lunga 400 m e alta 43 m, con raggio curvilineo variabile, è costituita da una struttura intelaiata in acciaio con un doppio rivestimento di pannelli di vetro.
L’isolamento termico garantisce la massima protezione al tetto del Parlamento, grazie alla sua perfetta stabilità dimensionale e all'insensibilità all’acqua. Le sue caratteristiche di prodotto riciclato dal vetro, e riciclabile, contribuiscono anche a conferire una dimensione ecologica al futuro di questa imponente superficie di copertura di 15.000 m².