Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

L'opera e la tecnica: Kingdom Center, Arabia Saudita

Il Kingdom Centre si colloca al primo posto tra le costruzioni del suo genere in tutto il Medio Oriente e in Europa. L’edificio domina lo skyline di Ryadh, è costituito da un corpo centrale a torre di 30 piani su cui è prevista una parte costruita in acciaio di 120 m di altezza, a forma di mezza luna, e due corpi laterali connessi al primo. 

Strutturalmente, l'edificio è costituito da due sistemi: per i primi 180 metri, pilastri e travi in cemento armato collegati a un nucleo in cemento armato portano il carico fino alla fondazione a zattera di 4 m di spessore e 3.100 m2.

Oltre ai due piani interrati, che ospitano in massima parte i locali tecnici, il piano terra è caratterizzato da una lobby di accesso a tutta altezza.

Compresi fra il primo e il secondo livello tecnico, a 90 m circa, ci sono 14 piani destinati a uffici.

Tra il secondo e il terzo, a 137 m, si trovano 10 piani e un mezzanino destinato a un albergo. Fra il terzo e il quarto livello tecnico, a 173 m circa, si trovano quattro piani destinati ad appartamenti, un piano condominiale nonché un piano e un mezzanino quale sede della Kingdom Holding.

Completa la parte di torre con struttura in cemento armato l’Observation Transfer Level. Da questo piano inizia la parte della torre costruita interamente in acciaio, denominata “Sculpture”. Un ascensore panoramico raggiunge il punto di osservazione più alto di Riyadh, l’Observation Bridge, sopra il quale è collocata l’attrezzatura di comando e movimentazione della navicella per la pulizia della facciata.

All'esterno, il Kingdom Centre è avvolto da una sofisticata facciata continua in vetro progettata con uno speciale rivestimento resistente al calore per resistere alla tipica forte luce solare della regione.