Oltre al traffico c'è di più
Quindi Los Angeles è una delle città più trafficate al mondo, d’accordo. Ma siamo sicuri che la prima cosa che ci viene in mente pensando a Los Angeles sia il traffico? E allora cos’è?
Esatto! Il cinema.
Hollywood d’altronde è un suo quartiere, senza considerare che proprio a Los Angeles hanno sede Paramount, Warner Bros, Sony, 20th Century Fox, Universal e via discorrendo. Ma visto che di strade si parla, quali sono le auto del cinema che hanno solcato, nelle scene, proprio le strade di Los Angeles? Noi ne abbiamo scelte quattro, tra le tante. E le vostre, quali sono?
Partiamo da un eroe del cinema: James Bond. Le sue auto sono centinaia e hanno sempre rappresentato un aspetto fondamentale della saga. Noi come esempio vogliamo indicare una Ford Mustang Mach 1 del 1971 usata in Diamonds Are Forever. Perché? Perché quella cascata di diamanti deve essere stata proprio la cifra costata a Ford perché si utilizzassero le sue auto nel film!
Non intasava il traffico, ma sicuramente ricordiamo tutti le auto volanti “Spinner” del futuro distopico di Blade Runner, utilizzate dalla polizia per pattugliare il territorio.
La Buick Riviera dell’82 guidata dal mitico Ryan Gosling in La La Land. In realtà una macchina uscita dalla produzione molto presto, perché dava un sacco di problemi, ma che rispecchia perfettamente l’animo romantico e vintage del jazzista interpretato da Gosling e diretto da Damien Chazelle nel musical che si è aggiudicato ben sei premi Oscar e quattordici candidature.
In Once Upon in Hollywood, ultimo film in ordine di tempo del gigante Tarantino, compaiono oltre 2000 auto d’epoca. D’altronde sappiamo tutti quanto il regista sia maniaco dei dettagli e dell’accuratezza della scena. Tra le tante ne ricordiamo una in particolare, la Karmann Ghia guidata da uno strepitoso Brad Pitt tra le strade di Hollywood.