Salonicco che vai, mercato che trovi
Dal Lungomare ai Musei, fino alle chiese e i siti archeologici, ma persino grande centro per la vita notturna con locali e discoteche, Salonicco è una Città straordinaria. Sono famosissimi anche i suoi mercati.
Qualche esempio?

Kapani
Probabilmente il mercato più antico della città e ancora oggi uno dei più popolari. Sembra molto a un bazaar ed è bellissimo assistere alla contrattazione dei prezzi tra clienti e venditori. È nato durante l’occupazione ottomana e il suo nome deriva dal turco “un-kapan”, ovvero “mercato della farina”. È molto frequentato anche da studenti e viaggiatori.

Il mercato di Piazza Athonos
Una delle piazze più centrali della città, in questo mercato si trova di tutto ed è molto frequentato soprattutto per i banchi di spezie e per botteghe che vendono ogni sorta di contenitore o cesta realizzati in vimini. È frequentato dalle prime ore dell’alba fino alla tarda sera, perché oltre al mercato ci sono molte taverne, osterie e ristoranti.

Modiano
Un capolavoro di architettura che prende il nome dal suo architetto e che ha da poco compiuto 100 anni. È il mercato coperto più grande della città e oltre alle prelibatezze che si possono trovare, una gioia per gli occhi sono i cartelli esposti dai bottegai, che colorano il percorso in modo sorprendente.

Louloudadika
Qui non troverete da mangiare, ma un mercato dei fiori. Se non doveste trovarlo sulle mappe, vi basterà seguire il suo profumo che arriva molto lontano. Infatti dalla fine del XIX secolo, i negozi di fiori di Salonicco iniziarono a spostarsi all'incrocio tra le strade Komninon, King Heraklion e Fagkini e da quel momento quella zona divenne il distretto dei fiori.