Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

L'opera e la tecnica: metropolitana Salonicco, Grecia

I lavori della linea metropolitana di Salonicco riguardano una linea unica il cui tracciato corre lungo tutta la città. Oltre alla costruzione di 13 stazioni moderne con i loro pozzi, il progetto ha previsto la fornitura del materiale rotabile (che comprende 18 treni moderni e automatici, completamente climatizzati), le installazioni per le opere di linea, un deposito di 50.000 m² per il materiale rotabile con officina per la manutenzione e riparazione degli equipaggiamenti meccanici ed elettrici, lo sviluppo di due incroci per future estensioni della metropolitana oltre alla formazione del personale. Nella stessa area del deposito ci sono il centro operativo e di controllo della nuova linea e gli uffici amministrativi della società Tessaloniki Metro.

Gli scavi sono stati realizzati con sistema NATM per 118 m, due TBM per 14,6 km e con metodo di scavo e rilevato (Cut&Cover) per 1 km. In tutto 2.442.238 metri cubi di materiali scavati e 607.222 metri cubi di calcestruzzo e 68.938 tonnellate di ferro d’armatura utilizzati.

Con la nuova linea metropolitana di Salonicco si stima una riduzione di 22mila tonnellate di emissioni di CO2 all’anno e circa 150mila macchine in meno al giorno.