Lucy in the Sky with Diamonds
Gli archeologi decisero di chiamare Lucy la protagonista dello straordinario ritrovamento archeologico in onore della canzone Lucy in the Sky with Diamonds, uno dei più grandi successi dei Beatles.
Da sempre si dice che quel pezzo, uscito nel 1967 e facente parte dell’iconico disco Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, si chiamasse così perché le iniziali sono le stesse della famosa droga che i Fab Four erano soliti usare: LSD. John Lennon, principale autore del brano, disse però più volte che Lucy in the Sky with Diamonds non era una canzone sulla droga ma un brano ispirato a un disegno di suo figlio Julian, che un giorno tornò a casa dall’asilo con un disegno che ritraeva la sua compagna di classe (e piccola cotta) Lucy O'Donnell. Aveva scritto proprio “Lucy In the Sky with Diamonds”. Julian ha confermato e anche Ringo Starr, che era con loro il giorno in cui il figlio di Lennon mostrò al padre il disegno, ha detto che è andata proprio così.