La prima volta
La Malesia è un Paese che sta vivendo una grandissima spinta innovativa e lo sta dimostrando anche nel mondo dell’arte.
La Biennale di Venezia è la più importante kermesse a livello internazionale per l’arte contemporanea e ogni due anni decine e decine di Paesi creano a Venezia il loro Padiglione Nazionale, per mostrare il meglio della produzione artistica dell’ultimo periodo. È però, proprio il padiglione Malesia era mancato fino al 2019!
In quell’anno la Malesia ha deciso di dare vita al proprio Padiglione, dimostrando al mondo che la complessità culturale del Paese è una grande risorsa.
Il curatore è stata Lim Wei-Ling e il padiglione si intitolava Holding Up a Mirror ed era un discorso sull’incontro tra identità e cambiamento, tra mito e storia, contesto locale e internazionalità. Pittura, video, suoni, installazioni e molto altro hanno animato questo padiglione e vi abbiamo raccontato questa piccola storia perché speriamo che chi di voi andrà in visita in quella meravigliosa terra, potrà provare a cercare gallerie e studi di artisti che tengono viva la cultura contemporanea.




