Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

La meraviglia del Fouta Djalon

Colonia francese dal 1891, indipendente dal 1958, ha una superficie di 245.857 chilometri quadrati, circa 12 milioni di abitanti, sei gruppi etnici, una vita media di 63 anni, un tasso di nascite medio di 4,5 bambini per ogni donna e quattro grandi regioni geografiche. Situata nell’Africa occidentale, con uno sbocco sull’Oceano Atlantico e clima tropicale con una stagione secca e una stagione delle piogge, la Repubblica di Guinea (che in lingua sudanese significa donna), custodisce uno dei paradisi ambientali più mozzafiato dell’Africa subsahariana: gli altopiani del Fouta Djalon.

Tra le sue alture si nascondono un santuario degli scimpanzé, una straordinaria biodiversità e le sorgenti di alcuni dei corsi d’acqua più importanti dell’Africa Occidentale, come il Senegal, il Gambia e il Niger. Per farvi entrare nello spirito di questo Paese straordinario, vi lasciamo a “Yé ké yé ké” del cantante guineiano Mory Kanté, il singolo africano più venduto al mondo con oltre 1 milione di copie diffuse in moltissimi Paesi.