L'opera e la tecnica: Progetto Idroelettrico Sogamoso, Colombia
L’opera è stata realizzata da Salini Impregilo attraverso la controllata colombiana ICT II SAS (entrambe confluite nel Gruppo oggi Webuild).
I lavori sono iniziati con la realizzazione dei sistemi di deviazione per incanalare le acque del fiume in due gallerie laterali, rispettivamente di 830 e 860 metri di lunghezza e 11 metri di altezza.
Una volta terminata l’impresa di deviare il fiume, si è potuto procedere con la costruzione delle fondamenta della diga per poi riempire i rilevati fino alla quota prevista, con materiali selezionati che provenivano da altre aree di scavo del progetto e da cave di materiale alluvionale ubicato nei piani di golena del Rio Sogamoso, trasportato su strade appositamente realizzate.
Quindi si è proceduto alla realizzazione dello sfioratore, situato a sinistra della diga, con un canale di adduzione di 80 metri di larghezza che procede in rapida con uno scivolo di 350 metri.
In caverna, a 150 m sotto il livello dell’acqua, è stata realizzata la centrale delle tre turbine, raggiunte da un sistema di captazione dell’acqua che percorre un circuito idraulico sotterraneo di gallerie e pozzi.
Nel 2015, a lavori terminati, il progetto ha ricevuto un importante riconoscimento dal presidente della Colombia, dal Ministro dei Trasporti e dal Presidente della Società Colombiana di Ingegneria per il lavoro svolto.