Inestimabili patrimoni
Come abbiamo detto, questo territorio magnifico che è l’Etiopia conta ben 11 siti Unesco. Eccoli.
1. Parco Nazionale del Semien
Una sorta di grande muraglia naturale lunga 40 km, con cime che superano i 4.000 metri. Patrimonio dell’umanità già dal 1978, dal 1996 al 2017 è stato inserito nella lista di quelli in pericolo per l’afflusso enorme di persone che si sono stabilite al suo interno. Per fortuna la situazione è tornata alla normalità.
2. Chiese rupestri di Lalibela
Undici Chiese divise in tre blocchi, ognuna con caratteristiche architettoniche diverse. È un luogo molto importante per la Chiesa ortodossa etiope: furono volute e immaginate dal re Gebre Mesqel Lalibela, che tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo voleva ricreare in pianta la Città Santa di Gerusalemme.
3. La fortezza di Fasil Ghebbi
Già residenza dell'imperatore Fasilides, è un mix di influenze architettoniche: etiopi ovviamente, ma anche arabe, indù, barocche. Contiene castelli, biblioteche, monumenti, chiese, palazzi circondati da mura lunghe 900 metri.
4. Bassa valle dell'Auasc
L’Auasc è un fiume lungo 1200 km e la sua Valle è diventata patrimonio Unesco perché è stata luogo di ritrovo di fossili importantissimi. Uno tra tutti il famosissimo scheletro di Lucy, una femmina di austrolopiteco di 3,4 milioni di anni.
5.Tiya
Un sito archeologico che con le sue 32 stele rappresenta un meraviglioso esempio di cimitero preistorico. Ricche di simboli in gran parte ancora non decifrati, gli esperti ancora non sono riusciti a capire a quando risalgono esattamente.
6. Axum
Vestigi di colonne e tombe reali incise che rievocano leggende e tradizioni Aksumite, è il luogo sacro per eccellenza per i cristiani d’Etiopia e ogni anno è meta di pellegrinaggio da ogni parte del mondo.
7. Bassa valle dell'Omo
Questa Valle si estende per 165 km quadrati e proprio qui sono stati ritrovati alcuni antichissimi strumenti tecnici preistorici, che hanno raccontato moltissimo di un’era di cui si conosce pochissimo.
8. Harar Jugol
Una città sacra musulmana che contiene 82 moschee, alcune più antiche di mille anni. Le mura che la circondano furono invece costruite tra il XIII e il XVI secolo e l’altopiano su cui sorge è circondato da deserti e savane.
9. Konso
Un’antica comunità che porta avanti tradizioni culturali da centinaia di anni, per terrazzamenti che sono un esempio lontano di ingegneria.
10. Ghedeo
Una regione popolata da millenni con un numero sterminato di monumenti megalitici alti fino a otto metri. I primi insediamenti umani risalgono addirittura al neolitico.
11. Parco nazionale delle montagne di Bale
Un posto unico al mondo fatto da montagne imponenti, valli infinite, laghi, foreste, dole che ospita uno degli ecosistemi più variegati dell’intera regione. Ben cinque fiumi, fondamentali per l’Etiopia, nascono da parco.