Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Dal femore di un orso a Rod Stewart

Secondo alcuni studiosi le prime espressioni musicali risalgano a circa 55.000 anni fa, all’inizio del Paleolitico superiore, quando sulla Terra convivevano Homo Sapiens e Uomo di Neanderthal, anche se lo strumento più antico a oggi rinvenuto è un flauto ricavato dal femore di un orso, che si stima abbia emesso le sue note circa 43.000 anni fa.

Da allora di strada ne è stata fatta parecchia, tanta che nel 2024 il mercato discografico mondiale ha fatturato 29,6 miliardi di dollari con una crescita del 4,8% rispetto all’anno precedente. L’Auditorium Parco della Musica ne è un esempio, ma quali sono i 10 concerti con il maggior numero di spettatori nella storia? Ecco i primi dieci (e il più frequentato, ve lo riproponiamo in video!), dove noterete che la città di Rio de Janeiro ricorre spesso…

Concerti gratuiti (stima di partecipanti):

  1. Rod Stewart - Spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro - 3,5 milioni di spettatori (1994)
  2. Jean-Michel Jarre – Università Statale di Mosca - 3,2 milioni di spettatori (1997)
  3. Lady Gaga - Spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro - 2,1 milioni di spettatori (2025)
  4. Madonna - Spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro - 1,6 milioni di spettatori (2024)
  5. The Rolling Stone - Spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro - 1,5 milioni di spettatori (2026)

Concerti a Pagamento (biglietti venduti):

  1. Marko Perković Thompson - ZHippodrome di Zagabria - 485.430 biglietti venduti (2025)
  2. Vasco Rossi - Modena Park - 225.173 spettatori paganti (2017)
  3. Bijelo Dugme - Hippodrome di Belgrado - 220.000 spettatori paganti (2005)
  4. Glay – Chiba - Giappone - 200.000 spettatori (1999)
  5. Paul McCartney - Stadio Maracanà di Rio de Janeiro - 184.000 spettatori (1990)