L'opera e la tecnica: Sistema Autostradale Anchieta - Imigrantes, Brasile
La Rodovia dos Imigrantes, il cui nome rende omaggio agli immigrati che contribuirono alla crescita e prosperità del Paese dalla sua indipendenza, diede un supporto aggiuntivo all’esistente Autostrada Anchieta all’epoca congestionata dal traffico.
Nel 1999 si rese necessario ammodernare l’infrastruttura e il governo brasiliano affidò l’incarico di realizzazione del progetto a un consorzio composto dall’allora Impregilo poi confluita nel Gruppo Webuild e dalla società locale Almeida.
I lavori iniziarono nel 1999 e si conclusero nel 2002. Altri importanti interventi furono svolti dallo stesso consorzio tra il 2008 e il 2014.
Il potenziamento e lo sviluppo del sistema autostradale sono stati importanti sfide ingegneristiche, tra cui rientra anche la realizzazione di quattro impianti per il trattamento delle acque di drenaggio con una capacità di 700.000 litri/ora per assicurare che l'acqua utilizzata durante gli scavi fosse pulita e convogliata verso l'ambiente naturale. L'intervento, con l'utilizzo di acqua prelevata da una sorgente nei pressi di Serra do Mar per lavare strade, viadotti e ponti, ha consentito la riduzione dei consumi idrici durante la fase di costruzione.