Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Scaramucce tra presidenti

App Culturale Anacostia 01
La Casa Bianca, residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti

Washington DC, ovvero District of Columbia, è un distretto amministrativo autonomo situato sulle rive del fiume Potomac, tra il Maryland e la Virginia, che ne cedettero l’autorità territoriale nel 1790.

Centro politico e amministrativo in cui hanno sede Campidoglio, Casa Bianca e Corte Suprema, è il luogo in cui vengono prese alcune delle decisioni più importanti del pianeta.

È infatti l’unica città americana istituita dalla Costituzione come capitale delle nazioni, per scelta di George Washington che, ironia della sorte, fu l’unico presidente a non risiedervi: entrò infatti in funzione dal 1801, due anni dopo la sua morte.

Il primo a risiedervi fu John Adams, vicepresidente di Washington e poi presidente dopo la sua morte. Sembra che i due non andassero molto d’accordo e infatti Adams sfidò alle elezioni il Segretario di Stato di Washington, Thomas Jefferson: all’epoca la legge imponeva che il secondo arrivato divenisse vice-presidente, per favorire una pluralità di visioni alla Casa Bianca, e quindi molto spesso presidenti e vice-presidenti non erano proprio in sintonia.

A proposito di Casa Bianca, fu proprio lì che da Adams in poi i presidenti stabilirono la loro residenza. Washington non fece in tempo a vederla completata, morì infatti un anno prima, mentre Jefferson (che divenne presidente dopo Adams) aveva dubbi fin dal progetto: “Non è necessaria una casa grande abbastanza per due Imperatori, un Papa e un Dalai Lama”.

App Culturale Anacostia 02
Un ritratto di George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d'America (Fonte: Wikimedia Commons)