L'opera e la tecnica: Northeast Boundary Tunnel (NEBT), USA
Il Northeast Boundary Tunnel , garantito per cento anni, ha un diametro di 7 metri, 4.442 anelli, scavato a una profondità di 30 metri.
I lavori del tunnel sono stati realizzati con l’ausilio di una Tunnel Boring Machine (TBM), denominata Chris, del diametro di 7,9 metri che è stata assemblata in cantiere e calata nel pozzo grazie a quattro martinetti idraulici specifici per il sollevamento di carichi molto pesanti - denominati strand jacks -, in un’operazione molto delicata di assoluta precisione.
La TBM Chirs ha completato le operazioni di scavo con il breakthrough presso il pozzo R Street nell’aprile 2021.
Oltre alla costruzione del tunnel, il progetto comprende la realizzazione di impianti di diversione nelle zone abitualmente inondate allo scopo di alleggerire il sistema fognario esistente e di convogliare le acque verso il NEBT, impianti di controllo della ventilazione per regolare il flusso d’aria nella rete di gallerie, oltre alla realizzazione di infrastrutture verdi per 11 siti.
Le attività nel cantiere sono proseguite durante la fase di emergenza sanitaria per la pandemia Covid-19, con l'adozione di misure di sicurezza straordinarie nei cantieri, come avvenuto nei cantieri aperti in tutto il mondo.
Il progetto ha affrontato una serie di sfide dettate dalla composizione geologica del terreno, che comprende argilla pesante e sabbie argillose portatrici d'acqua a pressioni fino a 3 bar, un ambiente di lavoro complesso per la costruzione di pozzi in quartieri residenziali urbani caratterizzati da intenso traffico.