Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

L'opera e la tecnica: Ashbridges Bay Treatment Plant Outfall, Canada

l lavori del progetto Ashbridges Bay Treatment Plant Outfall prevedono principalmente la realizzazione del gigantesco tunnel scavato sul fondo del pozzo e, attraverso la roccia, sotto il letto del lago; e poi una quantità significativa di lavori sia a terra che al largo del lago stesso.  Oltre all’enorme pozzo di scarico adiacente alla costa, l’impianto comprende anche 50 risers, tubi verticali in acciaio inossidabile lungo l'ultimo chilometro del tunnel che rilasceranno le acque trattate.

Dopo le operazioni di assemblaggio, la Tunnel Boring Machine (TBM) ha iniziato il suo percorso dal pozzo scavato accanto alla costa del lago. La TBM è in grado di installare e completare il rivestimento del tunnel in calcestruzzo prefabbricato, lavorando in due turni fino a 10 ore ciascuno. Durante la sua corsa sono stati installati 30 centine al giorno. Un sistema di trasporto continuo, detto Robbins, consente di rimuovere costantemente la roccia tagliata dal tunnel.

La criticità di questo progetto è dettata dalle cattive condizioni della roccia e dalle possibili infiltrazioni di acqua alta o di sacche di gas. Per questo motivo, ogni 25 cicli della TBM è necessario interrompere le operazioni di scavo per sondare il foro davanti alla testa di taglio e per verificare la presenza di acqua.