IPSE DIXIT L’autostrada A35, nota anche con la sigla BreBeMi dalle iniziali delle tre province interessate Brescia, Bergamo e Milano, è stata una delle opere lombarde più contestate degli ultimi anni. L’idea dell’autostrada che collega Brescia-Bergamo-Milano era nata nel lontano 1996, quando l’opera fu concepita da parte delle Camere di Commercio delle tre città. Fu presentata alla stampa e alle istituzioni un anno dopo. Il 23 luglio 2014 l’opera è diventata realtà e subito è stata criticata per lo scarso utilizzo (fonte: Milano Today). Eppure, col tempo è stata sempre più utilizzata: secondo i dati Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori) del dicembre 2023, sul traffico veicolare è quella che ha avuto l’incremento maggiore in termini di veicoli al chilometro, passando da 523 a 592 milioni di veicoli/km in un anno. Inoltre, secondo uno studio dell’Agici commissionato dall’ente proprietario dell’autostrada, fino al 2020 la A35 ha generato 18 nuovi insediamenti produttivi e logistici, oltre 900 milioni di investimenti e 3.620 nuovi posti di lavoro. «Si tratta di un azzardo, per coprirne i costi saranno necessari pedaggi quadrupli rispetto a quelli della parallela e concorrente A4 MilanoBrescia in una fase di traffico calante». Nel 2023 autostrada con maggiore incremento di veicoli al chilometro. Fino al 2020 la A35 ha generato 18 nuovi insediamenti produttivi e logistici, oltre 900 milioni di investimenti e 3.620 nuovi posti di lavoro. IN BREVE Nome: A35 Bre-Be-MI Luogo: Italia/Lombardia, Brescia-Bergamo-Milano Inizio lavori: 2009 Anno di inaugurazione: 2014 Critiche: Scarso utilizzo Risultati: A fine 2023 è l’autostrada con maggior aumento di veicoli sul tracciato Dario Balotta, responsabile Trasporti Legambiente Lombardia Brescia Today, 26 marzo 2013 BREBEMI “L’INUTILE” BREBEMI, L’AUTOSTRADA CHE CRESCE DI PIÙ IN ITALIA Da Wikipedia, licenza Creative Commons. Attribuzione:Di Amstead23 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=49526699 LE FONTI WEB BRESCIA TODAY https://www.bresciatoday.it/cronaca/ legambiente-balotta-finanzamentobrebemi.html MILANO TODAY https://www.milanotoday.it/cronaca/ flop-brebemi-autostrada.html AISCAT https://www.aiscat.it/wp-content/ uploads/2024/03/AISCATNOVEMBRE-2023-web.pdf BREBEMI https://www.brebemi.it/wpcontent/uploads/2022/01/04.1_ WebinarA35Brebemi_ StudioCompletoAGICI_SM.pdf I BENEFICI DI UNA GRANDE OPERA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=