IPSE DIXIT Un’icona dalla storia travagliata. L’Opera House di Sydney è un capolavoro architettonico riconosciuto in tutto il mondo, tanto da essere stata nominata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Tuttavia, il processo che ha portato alla sua nascita non è stato dei più semplici. Tra ritardi, costi sottostimati e polemiche con il governo, l’autore del progetto, il geniale architetto danese Jørn Oberg Utzon, fu addirittura costretto a dimettersi prima del termine dei lavori. Bersaglio della critica fu soprattutto la sala da concerto per un’acustica non proprio eccezionale. Un dettaglio rispetto alla magnificenza e al significato dell’opera. «Il Teatro dell’Opera di Sydney è uno degli edifici simbolo del XX secolo un’immagine di grande bellezza conosciuta in tutto il mondo, oltre che un simbolo della propria città, della nazione e dell’intero continente». Con questa motivazione, nel 2003, la giuria del Premio Pritzker assegnò a Utzon il riconoscimento, tra i più prestigiosi nel mondo dell’architettura. «La sala da concerto è un disastro. Ha l’aria di un Municipio straordinariamente pretenzioso. Il soffitto è coperto da pomelli che possono essere descritti solo come capezzoli rovesciati». Laurie Thomas, critico d’arte su The Australian (1968) riportato da Eurasia Review, 23/10/2023 La Sydney Opera House oggi è patrimonio Unesco. Attrae oltre 8 milioni di visitatori l’anno e il suo valore come asset sociale è stimato a 11,4 miliardi di dollari IN BREVE Nome: Sydney Opera House Luogo: Australia Inizio lavori: 1959 Anno di inaugurazione: 1973 Critiche: Costi troppo elevati, acustica deficitaria Risultati: Attrae circa 10,9 milioni di visitatori l’anno e il suo valore come asset sociale è stimato a 11,4 miliardi di dollari I BENEFICI DI UNA GRANDE OPERA LE FONTI WEB EURASIA REVIEW https://www.eurasiareview. com/23102023-cultural-cover-up-thesydney-opera-house-turns-50-oped/ THE PRITZER ARCHITECTURE PRIZE https://www.pritzkerprize.com/ SYDNEY OPERA HOUSE https://www.sydneyoperahouse.com/ about-us/how-we-work/governancepolicies-and-corporate-information/ annual-reports SYDNEY OPERA HOUSE (AUSTRALIA, 1973) LA SYDNEY OPERA HOUSE E IL PROGETTISTA COSTRETTO A DIMETTERSI IN CORSO D’OPERA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=