IPSE DIXIT Eppur non si muove. Senza voler scomodare Galileo, questa sembra la frase più adatta per descrivere la storia dell’Aeroporto Internazionale di Hong Kong costruito sull’Isola artificiale di Chek Lap Kok e collegato con la vicina isola di Lantau. Nato su progetto dell’archistar Norman Foster e inaugurato nel 1998, è oggi uno degli scali più importanti del mondo. Fin dagli anni in cui il progetto vide la luce, furono molte le critiche sollevate dagli osservatori internazionali, dubbiosi sulla tenuta delle isole e, dunque, dell’aeroporto stesso. Le perplessità riguardavano la stabilità del terreno e la risposta a eventuali fenomeni atmosferici estremi, non troppo rari in quell’area del pianeta. Eppure, oggi, questo aeroporto costituisce un vanto ingegneristico per Hong Kong. «Brutti presentimenti sull’Aeroporto di Hong Kong». Laurence Zuckerman, giornalista, THE NEW YORK TIMES, 22 gennaio 1992 È l’aeroporto cargo più trafficato del mondo. A gennaio 2025 ha visto i suoi volumi di merci aumentare del 4,1% su base annua, arrivando a 394.000 tonnellate. IN BREVE Nome: Aeroporto Internazionale di Hong Kong Luogo: Cina Inizio lavori: 1991 Anno di inaugurazione: 1998 Critiche: Pericoloso per la tenuta delle isole su cui sorge Risultati: È un gigante del traffico aereo mondiale I BENEFICI DI UNA GRANDE OPERA LE FONTI WEB THE NEW YORK TIMES https://www.nytimes.com/1992/01/22/ IHT-sinking-feeling-at-hong-kongairport.html AIRPORT COUNCIL INTERNATIONAL https://aci.aero/2024/07/16/top20-busiest-airports-in-the-worldconfirmed-by-aci-world/ HONG KONG INTERNATIONAL AIRPORT https://www.hongkongairport.com/en/ about-us/?section=our-history Wikimedia Commons. Author: Ralf Roletschek, 12 agosto 2013 AEROPORTO INTERNAZIONALE DI HONG KONG (CINA, 1998) I “BRUTTI PRESENTIMENTI” SULL’AEROPORTO DI HONG KONG
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=