IPSE DIXIT DIGA DI MONTE COTUGNO IL «SEQUESTRO POPOLARE» DELLA DIGA DI MONTE COTUGNO Quella di Monte Cotugno, in provincia di Potenza, è la diga in terra più grande d’Europa, e rappresenta il cuore pulsante di uno dei più importanti schemi idrici del Sud. La storia della costruzione dell’opera fu molto travagliata, segnata dalle animose proteste degli agricoltori di Senise che videro inondati i terreni che per anni avevano rappresentato le loro fonti di sostentamento. Storica in questo senso la “presa del tappo” del 6 marzo 1984: i cittadini e il sindaco di Senise bloccarono la gru che stava per apporre il tappo che avrebbe dovuto fermare la corsa del fiume Sinni verso lo Ionio, e quindi riempire l’invaso. Il tappo rimase “sotto sequestro” per mesi, fin quando la popolazione non lo restituì ai costruttori della diga in cambio di un accordo con la Regione Basilicata per un programma speciale da 47 miliardi delle vecchie lire di ristori per gli agricoltori a cui erano state espropriate le terre. «Prima di parlare di invasamento della diga, il governo e la Regione devono dire ai senisesi: quale industria, quale agricoltura, quale lavoro ai giovani». Striscione firmato Cgil-Cisl mostrato durante la “presa del tappo”, Senise, 1984 È uno dei più importanti sistemi idrici del Sud. IN BREVE Nome: Diga di Monte Cotugno Luogo: Italia/Senise (PZ), Basilicata Inizio lavori: 1972 Anno di inaugurazione: 1983 Critiche: Espropri agli agricoltori Risultati: Oggi cuore pulsante del sistema idrico del Sud I BENEFICI DI UNA GRANDE OPERA LE FONTI WEB REGIONE BASILICATA https://patrimonioculturale. regione.basilicata.it/rbc/form. jsp?bene=1537&sec=5 DIPARTIMENTO PER LE OPERE PUBBLICHE E LE POLITICHE ABITATIVE https://dgdighe.mit.gov.it/categoria/ articolo/_dighe_di_rilievo/diga_ monte_cotugno RESEARCHGATE https://www.researchgate.net/ publication/273443501_A_trent’anni_ dalla_inaugurazione_della_Diga_di_ Monte_Cotugno_Un’analisi_psicosociale_sulle_conseguenze_a_lungo_ termine_dei_conflitti_ambientali Webuild Multimedia Collection Webuild Multimedia Collection
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=